TCKipling batte Tennis Roma 2 a 1
La prima sorpresa alle ore 09:00; il capitano Emanuelli si avvia verso il giudice arbitro, per consegnare il foglio formazione, con le stampelle. Una sorpresa da far star male tutti i tifosi giunti al circolo i gabbiani per sostenere la squadra (sembra che ieri pomeriggio in un doppietto di alleggerimento si sia fatto male al polpaccio sinistro; in bocca la lupo per una pronta guarigione;) è il terzo anno consecutivo che Gianpaolo contribuisce, non poco, a portare la squadra in finale e poi, per motivi vari, non la può disputare.
Nel primo incontro
vediamo il nostro Fabrizio Preziosi affrontare il temutissimo Garofoli Marco. La partita inizia ed è molto sentita da ambo le parti. Garofoli parte bene va avanti di un break, si fa controbrekkare, ma mantiene sempre il controllo del set e senza tanti patemi lo porta a casa con un classico 6 4. In questo set il nostro Preziosi si fa notare per alcuni piccoli screzi con il giudice arbitro (alla fine tutto rientrato nei giusti binari di correttezza, rispetto e sportività). E’ nel secondo set, come ormai sembra capitargli spesso, che il nostro Fabrizio inizia dare il meglio di se. Cerca con continuità il dritto dell’avversario, ed appena questi accorcia scende a rete e tenta la chiusura di voleè. Non è facile giocare contro Garofoli; giocatore molto solido, perfetto nella forma fisica, e sempre molto concentrato in ogni scambio. Fabrizio, mette da fondo a tutte le sue energie e con scambi lunghissimi e durissimi riesce a vincere il secondo set con un tiratissimo 7 5. Ormai tutti i tifosi accorsi numerosissimi, iniziavano a guardarsi pensando che fosse il canto del cigno ed invece il meglio doveva ancora venire. Fabrizio approccia il terzo set all’arma bianca, sempre in spinta e quando il suo avversario accorciava prendeva campo e poi a rete a prendersi il punto. Facciamo notare che con lo schema palla corta di rovescio sul dritto dell’avversario e poi passante di dritto Fabrizio ha portato a casa una infinità di punti. Così dopo circa due ore di durissima battaglia Preziosi vince il terzo set con il punteggio di 6 2 e conquista un punto che si rivelerà fondamentale per la vittoria finale.
Nel secondo incontro
visto il forfait di capitan Emanuelli, viene schierato a sorpresa in buon Marcello Loffreda che se la dovrà vedere con un avversario molto forte Cardinali Gabriele. Mentre Marcello entra in campo, seconda tegola per la nostra squadra; Paolo Petri notoriamente grande giocatore e grande doppista, deve lasciare l’incontro per un improvviso problema personale; in fretta si decide la seguente tattica: Petri assente per il doppio, Preziosi spremuto fino al midollo inutilizzabile per il doppio, la coppia che dovrà disputare l’eventuale doppio di spareggio sarà Scovacricchi e Loffreda; alla luce di questa decisione Marcello entra in campo consapevole del rischio che corre nello spremersi oltre il dovuto e poi non vincere l’incontro. Quindi perde facile con un doppio 6 1 e si prepara allo spareggio.
Doppio di spareggio
I nostri, Andrea Scovacricchi, il bello, e Marcello Loffreda, voleè di rovescio no-look, si presentano agli avversari e dopo 10 minuti, sul 5 a 0 a loro favore, fanno loro capire la differenza che c’è tra il singolo ed il doppio (sono due sport differenti). La coppia della Tevere Roma non riesce mai ad entrare in partita e questo soprattutto grazie alle qualità tattiche e tecniche della nostra coppia. Marcello ed Andrea si distraggono per 5 minuti, regalano 3 games agli avversari, poi riaccendono i motori; chiudono il primo set con il punteggio 6 3 e di slancio, nel secondo set, si portano sul 4 a 0 in loro favore. Cedono un game e poi vincono i due giochi seguenti conquistando 8 dei 9 punti giocati.
LE PAGELLE
Emanuelli 8: una garanzia; quando serve c’è sempre; ha vinto incontri importanti dando un contributo fondamentale alla vittoria finale. Peccato per l’infortunio che gli ha impedito di disputare questa cercatissima finale (THE WARRIOR)
Preziosi 8: Per la prestazione in finale merita 10 complessivamente il suo voto è un meritatissimo 8; oggi ha disputato un incontro veramente strappa lacrime (BRAVISSIMO)
Loffreda 7,5: Quando è stato chiamato ha risposto sempre presente; la famosa voleè di rovescio no-look continua a stupire compagni ed avversari; per la sua prestazione nella finale di spareggio dovrebbe essere creato un video da far vedere nelle scuole tennis di doppio; non ha sbagliato nulla; (VAI CHICCO CONTINUA COSì)
Petri 8: Non lo scopriamo certo noi e non lo scopriamo certo oggi. Più di un avversario a fine partita si è sentito in dovere di stringergli la mano ed allungargli € 15,00 nell’altra per la lezione ricevuta. Fa bene agli occhi vederlo giocare. (GATTONE)
Scovcricchi 8: giocatore poco appariscente e per questo fondamentale, fortissimo; fa sempre la cosa più semplice e nel migliore dei modi. Le sue scelte non sono mai sbagliate, copre il campo come pochi ed è il giusto completamento a Petri con il quale forma una coppia di valore assoluto (IL BELLO)
Cortellazzo 6,5: quando al primo game di una partita inizia a servire ed infila la prima il suo avversario può prendere la sua sacca ed andarsene…tanto di sicuro perderà. Questo purtroppo a volte non succede ed il buon Andrea non riesce ad esprimere quel tennis che nel nostro circolo hanno veramente in pochi. (THE DREAM)
Bennardo 6,5: Non è stata la sua migliore stagione; sta tornando l’iron man che conosciamo tutti. Ha dato il suo contributo importante e quando c’è stato da battagliare lo troviamo sempre in prima file e lui di certo non si tira indietro anzi….
GRAZIE RAGAZZI SIAMO FIERI E CONTENTI DI VOI
Pitti