Anche questa è fatta.
Le nostre squadre, nessuna esclusa, si fanno onore nelle competizioni a cui partecipano. Oggi è toccato la TC Parioli cedere le racchette ai nostri tennisti. Scontro al cardiopalma che si è concluso al match-tie-break del doppio di spareggio.
Il nostro capitano Silvio Esposito presenta:
La formazione
- Loffreda Marcello
- Casanova Pasquale
- Esposito Silvio
- Mancini Luca
Primo singolare
Il nostro primo singolarista è Marcello Loffreda che in questo periodo è in forma come poche altre volte nella sua carriera. Incontra un avversario di tutto rispetto e di pari classifica. L’incontro è molto combattuto ed avvincente ed il primo set, va al Parioli per 6 a 3. Nel secondo set Marcello cerca di mettere in difficoltà il suo avversario con i suoi temibili top di dritto mancino e con questa tattica riesce sempre a stare, almeno nel punteggio, addosso al suo avversario; si giunge così all’inevitabile tie-break. Viene affrontato alla pari dai due giocatori, ma un paio di punti fanno la differenza per il tennista del Parioli che porta a casa la prima partita con il punteggio di 6-3 7-6.
Kipling 0 – Parioli 1
Secondo singolare
Scendono in campo per il Kipling Pasquale Casanova, asse portante del nostro circolo, e per il Parioli Parisi Francesco; le classifiche dei due giocatori sono, per quel che può valere, più o meno equivalenti. Parte alla carica il tennista del Parioli che in meno di 40 minuti porta a casa il primo set con il punteggio di 6 games a 2. La facilità con cui il tennista ospite vince il primo set fa crescere in tutto il pubblico, accorso anche ieri numerosissimo, forti dubbi sulle possibilità di Pasquale di poter fare qualcosa. Il secondo set viene affrontato da Pasquale con tanta umiltà e voglia di combattere. Ogni punto, da questo momento, per entrambi i tennisti sarà allo stesso tempo una sofferenza ed una conquista; scambi lunghissimi e durissimi che porteranno la durata dell’incontro ad oltre 3 ore. In un susseguirsi di break e contro-break Pasquale riesce a vincere il secondo set con il punteggio di 7 games a 5. Il terzo e deciso set segue il canovaccio del secondo e dopo circa 65 minuti di battaglia si arriva al tie-break decisivo. A questo punto dell’incontro Pasquale compie un capolavoro; non sbaglia più una palla e con molta decisione si porta sul 5 punti a 2 in suo favore. Il punto del 6 a 2 è uno scambio da circoletto rosso; dopo tre ore di battaglia i due tennisti riescono a fare uno scambio di oltre 30 colpi che si aggiudica Pasquale con un dritto incrociato in allungo sull’attacco delle sfinito avversario; il punto del 7 a 2 è una pura formalità e Pasquale porta a casa un punto non d’oro, ma di platino. Punteggio finale vince Pasquale Casanova con il punteggio di: 2-6 7-5 7-6
Kipling 1 – Parioli 1
Doppio di spareggio
Il kipling schiera la coppia Esposito-Mancini. I due del Parioli sembrano più affiatati e più in forma e vincono il primo set, senza tanto tribolare per 6 giochi a 4. Anche il secondo set, seppur più combattuto, vede i nostri avversari sempre davanti ed i nostri sempre indietro di un break ad inseguire. Sul punteggio di 5 a 4 per il Parioli i nostri riescono ad annullare ben 3 match-point vincono il game del 5 pari e poi, sulla scia di quel game vincono il secondo set con il punteggio di 7-5. Match-tie-break nel doppio di spareggio di più non si poteva chiedere per i deboli di cuore. Il Parioli si porta avanti per 6 a 2 e qui pensando che forse era fatta iniziano ad essere più timorosi in attesa dell’errore dei nostri. L’errore non arriva anzi sono i due tennisti del Parioli che sbagliano alcuni colpi a rete, che ancora gridano vendetta, permettono ai nostri di rientrare (si fa per dire); Silvio e Luca dovranno annullare ancora due match-point, contestare una palla, e poi vincere per 11 punti a 9 il tie-break.
Kipling 2 Parioli 1
Le pagelle
Marcello Loffreda 5,5: l’impegno, la grinta ed il carattere sono sempre gli stessi, l’avversario purtroppo per lui no. E’ molto forte ed ostico e non gli permette di fare il suo gioco. Anche se ha giocato bene ed il suo avversario era molto forte ha perso e la sufficienza non è possibile raggiungerla; sei sempre una certezza vai CHICCO.
Pasquale Casanova 10: la prestazione di Pasquale ci ha fatto spellare le mani; poche altre volte, al circolo, si è gioito così tanto come per il punto finale che ha dato la vittoria al nostro giocatore nel suo singolare. Un vero guerriero; se oggi abbiamo vinto gran parte del merito è tuo GRANDE PACHI.
Luca Mancini 7,5: Il buon Luca riesce, con l’ausilio di Silvio a reggere l’assalto del duo del Parioli nel secondo set. Il suo dritto molto potente e preciso è stato determinante in molte occasioni bravissimo Luca continua così;
Silvio Esposto 7: nella copertura della rete, nei colpi di volo, nella copertura del campo continua a dimostrasi uno dei migliori doppisti del nostro circolo; è sempre al posto giusto nel momento giusto; se proprio vogliamo trovargli un difetto in questa giornata di gioia possiamo dire che le sue risposte in back al servizio degli avversari, in molte occasioni, non si sono rivelate la scelta migliore; Sempre ad onor del vero dobbiamo dire che forse, anzi senza forse, il punto decisivo nel tie-break è stato il suo con un dritto di rara potenza e precisione che ha riportato la nostra coppia a -1 dai nostri avversari. COMPLIMENTI
Paolo Marmugi ng: non ha giocato quindi ng; ma per l’attaccamento alla squadra per l’umiltà con cui è stato in tribuna oltre 6 ore a tifare per i suoi compagni ed a soffrire insieme ai nostri tifosi meriterebbe un bel 8. Bravo Paolo così si fa e non tutti lo fanno.
Giudice Arbitro Stefano Piangerelli 7: ha assolto il suo compito con la consueta professionalità e sicurezza; chiamato a decidere su un punto, importantissimo, verso la fine del doppio, si è comportato da manuale; ha fatto confermare da entrambe le squadre quale fosse il segno e poi lo ha giudicato (quel segno obiettivamente era fuori. Una domanda non possiamo non farci o meglio dobbiamo farci: quello valutato era un segno ?)
Pubblico del circolo 9: ogni fine settimana è una piacevole sorpresa. Alla fine del doppio di spareggio nella tribuna tra i campi 1 e 2 erano presenti quasi un centinaio di persone; è anche una soddisfazione e motivo di orgoglio per la direzione sportiva del circolo constatare un così alto attaccamento da parte dei soci verso le nostre squadre.
GRAZIE A TUTTI PER LA SPLENDIDA GIORNATA
Pitti