Esordio con vittoria, come da pronostico, per la nostra squadra di D4 che lo scorso anno vinse a pieni punti il girone e per una serie di eventi sfortunati perse lo spareggio per la promozione nella categoria D3.
Il capitano Paolo Tomassoni, schiera la seguente formazione:
- Monti Luca
- Costantini Piergiorgio
- Tomassoni Paolo
- De Marchi Giovanni
Primo singolare
Monti vs Signoretti: la partita non ha storia; Luca parte alla carica ed in 30 minuti rifila un secco 6 1 all’avversario facendogli capire la sua classifica è tutt’altro che immeritata. Nel secondo set il tennista ospite tenta di imbastire una qualche difesa che regge circa una 15ina di minuti. Sul 2 pari Luca scala una marcia e travolge l’avversario fino a vincere il set per 6 2. Risultato finale Monti b Signoretti 6 1 – 6 2.
Kipling 1 – R70 0
Secondo singolare
Costantini vs Carta; Piergiorgio, punta di diamante della squadra, andava un pò di fretta ed in meno di un’ora manda sotto la doccia il suo avversario. Che dire, un giocatore come lui, forse ieri potevamo anche tenerlo a riposo; risultato finale Costantini b Carta 6 3 – 6 0
Kipling 2 – R70 0
Doppio
La coppia regina, Tomassoni De Marchi, non può essere schierata (problemi dell’ultima ora del capitano) ed al posto di Paolo Tomassoni viene schierato Piergiorgio Costantini, fresco vincitore del suo singolo. Per i primi 9 games i nostri giocano un tennis di un paio di categorie superiori ai propri avversari non concedono nulla con un De Marchi sopra le righe, in forma come poche altre volte, forse avrebbe vinto anche da solo. Punteggio finale Kipling b R70 6 0 – 6 3
Kipling 3 – R70 0
Le pagelle
Luca Monti 8: ha annichilito il suo avversario con dritti di rara precisione e discese a rete sempre vincenti. Il super corso del Sabato lo ha letteralmente trasformato; e bravo il nostro Panettun.
Piergiorgio Costantini 8: ha vinto il suo singolo ed in coppia con Giovanni il doppio; si dimostra la certezza di sempre (i suoi punti arrivano sempre); frequentatore abituale del super corso del Sabato pomeriggio dimostra un tennis nettamente superiore ai suoi avversari; forse la sua classifica, pur agevolandoci è bugiarda; complimenti
Giovanni De Marchi 8: ha giocato per circa 40 minuti, in doppio, un tennis che gli abbiamo visto fare poche altre volte; poi accorgendosi che forse non era il casi infierire sui suoi avversari è tornato un normale terrestre. Sta imparando a portare il dritto in top, obiettivo del super corso del Sabato; se ci riesce sarà un bel problema tenerlo fuori e per i suoi avversari.
Paolo Tomassoni 8: non ha sbagliato nulla, nè la scelta dei singolaristi, nè la scelta del doppio; ci sarebbe piaciuto vederlo in campo, ma precedenti impegni ci hanno privato di questo grande piacere. Anche lui frequentatore del supercorso del Sabato pomeriggio che ormai è diventato una vera e propria fabbrica di tennisti.
Marco Rocchitelli NG: ieri assente giustificato, il nuovo che avanza (classe 1958), saprà farsi valere durante le prossime partite; per informazione oggi lo abbiamo visto passare il turno nel torneo open di singolo che si disputa sui campi del nostro circolo.