Che spettacolo.
In campo oggi 20 giocatori, 10 coppie, 2 gironi da 5 squadre l’uno, un centinaio di spettatori. Dopo oltre due ore di match per determinare le prime due di ogni girone, si arriva alle semifinali che vedono affrontarsi le seguenti coppie:
- Proietti – Velletri
- Cortelazzo – Dedicato
- Loffreda – Brunelli
- Pedullà – Serantoni
1° semifinale
Proietti – Velletri VS Cortelazzo – Dedicato; è una partita che vede un ottimo Dedicato, fresco vincitore, la settimana scorsa, affiancato al prima fascia Andrea Cortelazzo contro un sempre solidissimo Proietti in coppia con un pimpantissimo Marco Velletri. La partita si porta, con una certa velocità fino al 3 pari; qui Proietti Velletri allungano, meritatamente fino al 5 3 e sprecano alcuni match-point; gli avversari rientrano fino al 5 4 poi ci pensa Proietti, su Dedicato, a chiudere per 6 giochi a 4.
2° semifinale
Pedullà – Serantoni VS Loffreda – Brunelli; partita sempre in equilibrio spezzato questo, da alcuni importantissimi punti vinti da Walterino aiutato da una piccolissima dose di fortuna. Sul 5 4 in loro favore Andrea Pedullà mostra, in paio di 15, come si gioca tennis, specialmente sul match-point vinto (bellissimo lungo linea vincente in corsa di dritto);
Finale
alle 19:40, con tanto di annuncio dall’altoparlante, con Alcini / Tomassoni a rifare il campo, inizia questa attesissima finale tra le coppie Proietti – Velletri VS Pedullà – Serantoni. Partono bene Proietti – Velletri, si portano sul 2 a 0 e sprecano due palle per il 3 a 0; ovviamente, come sempre succede in questi casi, perdono il game e si fanno poi rimontare e superare fino al 3 a 2 per Pedullà – Serantoni. Al cambio campo, si scuotono, ed al rientro infilano 8 dei successivi 10 punti, portandosi sul punteggio di 5 giochi a 3. Il game seguente vede la coppia Porietti – Velletri avere in proprio favore un match-point che viene annullato splendidamente da Pedullà e siamo quindi sul 5 a 4. Al cambio campo, Walterino, il più anziano dei 4 infila 3 punti bellissimi e porta la propria coppia sul 5 pari e quindi al giustissimo tie-break. Contrariamente a quanto si cominciava a pensare in tribuna, il tie-break non ha storia; Proietti – Velletri lo dominano dall’inizio fino all’inevitabile fine che li vede vincitori per 7 punti a 2.
Vincono MARIO PROIETTI e MARCO VELLETRI
Nonostante il temporale notturno, siamo riusciti a ritagliarci questo bellissimo pomeriggio, arricchito dalla solita spaghettata finale.
COMPLIMENTI A TUTTI.
Diamo il benvenuto ad una nuova coppia Claudio e Tonino che si sono splendidamente dimostrati all’altezza della situazione.
Appuntamento a Domenica prossima e grazie di tutto a tutti.
In ultimo un sincero augurio a Stefano Massimi per una pronta guarigione al suo ginocchio.
Pitti