Lo scorso 31 Gennaio è stato presentato presso il nostro ristorante “IF”, il primo Smart Food Club Restaurant d’Italia, il Primo Livello del Corso di Avvicinamento al Vino ”I PIACERI DEL VINO” che si terrà nei locali del ristorante, a partire dal prossimo 24 febbraio 2014.
E’ un corso introduttivo per conoscere e apprezzare i piaceri del vino e tutto ciò che lo circonda, per chi ha sempre sognato di capire cosa sia un vino rotondo, tannico, che cosa sia la spina acida o come faccia un vino a racchiudere in se tutti questi aromi, o per chi semplicemente vuole conoscere il mondo del vino.
Il vino, un mondo fantastico in continua evoluzione che racchiude tradizioni, storia, cultura e poesia, un mondo dove tradizione e tecnologia si fondono per dar vita ad un prodotto unico che potremo scoprire insieme.
Il corso, attraverso un percorso di otto lezioni (descritte nella locandina allegata), fornisce le basi per poter apprezzare al meglio il vino e tutto ciò che lo circonda.
Alla fine del corso i partecipanti:
- Avranno acquisito le tecniche per degustare il vino in modo da apprezzarne fino in fondo tutte le caratteristiche;
- Sapranno come vengono vinificati i vini (rosso, bianco, rosato, spumante e vini dolci);
- Conosceranno i più importanti vini italiani, francesi e del resto del mondo, oltre alle leggi che li regolamentano;
- Sapranno come acquistare e conservare il vino e come ricercare gli abbinamenti più sfiziosi.
Le lezioni, condotte da sommelier professionisti e con il supporto di materiale didattico, saranno composte da una prima parte dedicata alla teoria e, di una seconda, dedicata alla degustazione dei vini che sarà condotta con l’ausilio di opportune schede tecniche.
Le degustazioni costituiscono un percorso didattico all’interno del quale saranno proposti vini, via via più complessi, in modo da sviluppare e affinare, passo dopo passo, le capacità de gustativo/sensoriali.
Durante il corso è prevista una visita in cantina che permetterà di vedere tramutate in pratica tutte le nozioni teoriche illustrate.
QUOTA PARTECIPAZIONE: 120€ SOCI KIPLING, 140€ NON SOCI
Vi ricordiamo dunque che le iscrizioni dovranno pervenire entro il 17 Febbraio 2014 tramite mail
indicando nome, cognome, recapito telefonico a: marcovelletri@doers.it
ULTERIORI INFO
Marco Velletri
Tel. 06.45.68.60.90