Cerchiamo di prendere il buono da questa sconfitta. Due sono le note positive:
il rientro di Emanuelli dopo l’infortunio al gemello
la buona prestazione di Cortelazzo in doppio in coppia con Marcello
Il capitano Mario Proietti con i suoi effettivi al completo, schiera:
La formazione
- Brandi Giorgio
- Emanuelli Giampaolo
- Loffreda Marcello
- Bennardo Andrea
- Cortelazzo Andrea
Primo singolare
In campo va Giorgio Brandi contro il temutissimo De Paolis Alessio. L’atleta dell’Eur Tevere dimostra nel primo set di meritare ampiamente la fama che lo accompagna. Mancino veramente bravo gioca un tennis essenziale, ma molto intelligente. Brandi nulla ha potuto e probabilmente nulla poteva fare di più. Risultato finale 6-2 6-4.
Kipling 0 – Eur Tevere 1
Secondo singolare
Rientra in campo, in una partita vera di singolo dopo oltre un mese dall’infortunio Giampaolo Emanuelli. Il nostro ha molta voglia di giocare e di strafare vince il primo set per 7 giochi a 5 dando l’impressione di aver sprecato tantissimo e di aver tenuto in vita lui il proprio avversario. Il secondo set, contrariamente a quanto pensato, vede il tennista dell’eur Tevere (Zanchi) rientrare prepotentemente in partita, mettere in difficoltà Gianpaolo con un rovescio back che in tutta la partita ha forse sbagliato una volta e vincerlo con il punteggio di 6 a 4. Nel terzo set ritroviamo l’Emanuelli che conoscevamo; Giampaolo riprende a spingere su tutte le palle, il suo dritto sempre molto profondo e carico apre brecce molto ampie sulla resistenza del suo avversario. Punteggio finale vince Emanuelli per 7-5 4-6 6-3.
Kipling 1 – Eur Tevere 1
Terzo singolare
Scende in campo Marcello Loffreda contro un avversario di tutto rispetto Massimiliano Blasini. La partita è molto dura ed equilibrata e purtroppo si decide già nel primo set quando nei primi 4 giochi durati quasi 40 minuti, questi vengono vinti tutti e 4 ai vantaggi dal tennista ospite. Trovandosi sotto per 4 a 0 nel primo set dopo 40 minuti Marcello sente la pressione, cede il set per 6 a 2 ed inizia balbettando anche il secondo set. Con una serie di bei punti da ambo le parti il giocatore dell’Eur Tevere vince anche il secondo set e l’incontro con il punteggio di 6-2 6-2.
Kipling 1 – Eur Tevere 2
Doppio
L’eur Tevere schiera i due singolaristi che hanno vinto il loro incontro, quello che aveva perso con Emanuelli era inutilizzabile. Noi schieriamo la solita e collaudata coppia Loffreda – Cortelazzo. L’Eur Tevere parte alla grande ed in 25 minuti vince il primo set con un 6 giochi a 2 che ci mette molta paura. E’ nel secondo set che ritroviamo dopo un pò di partite fatte sottotraccia il nostro Cortelazzo. Andrea inizia a servire come sa, regge benissimo la diagonale di dritto con i suoi avversari, lavora per Marcello che di volo ringrazia. I nostri vincono il secondo set per 6 a 4. Match-tie-break di spareggio. Marcello ed Andrea non partono benissimo, si trovano sotto per 4 a 0 e questa zavorra iniziale condizionerà tutto il tie-break. Vince l’Eur Tevere per 10 punti a 7.
Kipling 1 – Eur Tevere 3
Le pagelle
Giorgio Brandi 6; la sufficienza è un incoraggiamento a Giorgio a continuare su questa strada. E’ vero che la regola in queste competizioni è quella di non schierare mai, a parità di classifica, i migliori come primi singolaristi ma la scelta di utilizzare sempre Giorgio come numero 1 forse lo sta anche un po condizionando.
Giampaolo Emanuelli 7; iron-men è tornato. E’ vero che dei tre singolaristi dell’eur tevere a lui forse oggi è capitato il più abbordabile; comunque ha dovuto battere la paura a spingere sul polpaccio, e poi il suo avversario; bravo Giampaolo BENTORNATO.
Marcello Loffreda 5,5: dei tre singolaristi dell’Eur Tevere forse il suo era il più difficile; questo ci fa capire quanto sia difficile fare la formazione ed indovinare la sequenza giusta dei singolari. Peccato per qui 40 combattutissimi minuti, nel primo set, che alla fine lo hanno visto sotto per 4 a 0. Dagli spalti ti dicevamo tutti vai Marcello si può fare e ne siamo ancora tutti convinti. Con Marcello al top e con il rientro di Giampaolo questa squadra, seppure in un girone di ferro, non è seconda a nessuno.
Andrea Cortelazzo 6,5: Oggi aver giocato il secondo set come come lui sa ci ha fatto vincere il set, sperare nel 2 a 2 e meritare la sufficienza. Al prossimo doppio la vittoria.
Pitti