PAGELLONE SUPERCORSO
I promossi: Emanuelli, Del Pelo, Costantini, Monti, Sacchi.
Emanuelli 7,5: La solita forza della natura. In poco più di venti minuti archivia la pratica Loffreda. Ottimo capitano, infonde coraggio alla sua squadra…peccato per quel doppio perso contro Loffreda / Quondamstefano.
Costantini 7: Appare affaticato ma il suo cinismo e la sua tecnica alla fine prevalgono; buona la sua prestazione in singolo contro Quondamstefano. Anche su di lui pesa la sconfitta nel doppio contro Loffreda / Quondamstefano.
Del Pelo 8: La sua mano ruvida fa bottino pieno per i supercorso! Pacato ed attento porta sempre a casa il risultato; nel singolare doma il suo amico/nemico Angelucci con un tennis concreto e solido. Per lo Jean Gabin del Kipling applausi a scena aperta.
Monti 6,5: per il romano de Milano la forma fisica non brillante lo costringe agli straordinari. La sua classe degna di un negozio di Via Monte Napoleone regala due vittorie alla sua squadra; ottima la vittoria in rimonta su Nicoli.
Sacchi 6: nei doppi i suoi compagni faticano a non essere travolti, sembra una macchina impazzita senza guidatore! Ottima prestazione nel singolare dove batte il quotato Caprara con un tennis potente e preciso.
I rimandati: De Marchi, Rocchitelli, Mancini, Vaccari
De Marchi 5,5: Il suo cuore tenero non regge lo stress della disfida e la sua tecnica ne risente; sottotono la prestazione nel singolo contro Luccarini, match che con un po’ più di freddezza avrebbe potuto portare a casa. Buone le prestazioni in doppio. Speriamo che anche per lui arrivi la primavera tennistica. Ps si consiglia corso di training autogeno.
Rocchitelli 5,5: La sua vittoria nel singolo non basta ad ottenere la sufficienza! Da un giocatore come lui ci si aspetta sempre che faccia la differenza, mentre nei due doppi non riesce a trascinare i suoi compagni. Forse ha sofferto la personalità dei suoi avversari?
Mancini 6 : La prestazione meritava il 7. Schiacciante la sua superiorità nel singolare contro Massimi, ma su di lui pesa come un macigno il match point mancato nel doppio contro Massimi/Oliver…quello smash sopra la rete grida ancora vendetta! Interessanti il suo continuo allargare le braccia le sue imprecazioni contro il compagno durante lo scambio…è forse una nuova frontiera di comunicazione ?!
Vaccari 6 : Sulla metà campo si conferma giocatore temibile ed infatti vince i suoi due doppi. Agghiacciante l’urlo con il quale cerca di rincuorare (dice lui!) il compagno Tomassoni reo di aver sprecato un match point. Nel singolare il campo diventa troppo grande anche per un combattente come lui. Si consigliano due settimane di ritiro spirituale…e di digiuno!
I bocciati: Alcini, Insofferente, Tomassoni
Alcini 5: Il nostro caro D’Artagnan con la sua spada questa volta non ferisce. Il bello che non balla del tennis italiano si perde nei meandri della sua fantasia; un po’ Federer, un po’ Nadal, non riesce ad essere nemmeno se stesso… alla fine si trasforma in un polletto trapassato senza pietà dai suoi avversari.
Tomassoni 4,5: Sente più degli altri l’importanza della sfida e cede mentalmente prima di iniziare la partita; il buon Paolo affossa la squadra. Viene asfaltato da Oliver nel singolare che lo domina in lungo e largo, poi sul match point a favore nel doppio decisivo si inventa un’improbabile demi voleè da 3/4 campo che si accomoda dolcemente sulla racchetta dell’avversario. Decisivo…nella sconfitta!
Insofferente 4: Tutto il circolo aspettava di vederlo all’opera…non pervenuto! Nel singolare con tenacia ribalta lo 0-3 iniziale riuscendo a portarsi avanti sul 5-4 ma da quel momento il suo braccio destro non risponde più agli stimoli; invece di colpire la palla, è la palla a colpire lui. Il suo rinomato coraggio svanisce sotto i colpi dell’avversario e perso il singolare di lui non si è avuta più traccia. Ettore torna con noi!
PAGELLONE FUORICORSO
I promossi: Bottiglieri, Brunelli, Cianfanelli, Olivier, Luccarini, Conteduca
Bottiglieri 10: il vero trionfatore della giornata. Classe, personalità, presenza, il Gigi Proietti della terra rossa recita alla perfezione la sua parte. Con la racchetta sembra il miglior Roger Federer e nonostante i suoi guai fisici non concede scampo ai suoi avversari. Sembra proprio che sarà ancora a lungo il numero 1. Chapeau per lui!
Cianfanelli 9: Per lui una facile domenica di caccia; impallina i suoi avversari con precisione chirurgica. Era pronto a cacciare cinghiali e si è trovato di fronte lepri impaurite. I suoi avversari non hanno avuto scampo, la sua prestazione è stata quasi perfetta. Di sicuro in forte crescita!
Brunelli 8: Di tennis puro non ce n’è molto ma il cuore è quello del campione. E’ chiamato a svolgere un arduo compito, giocare al fianco di giocatori affermati non è mai facile. Affronta l’impegno con personalità ed il suo tennis essenziale lo porta alla vittoria su due dei tre incontri disputati. Bravo!
Olivier 8: L’esperienza e la classe del baffuto giocatore non lasciano spazio agli avversari; l’intelligenza delle sue trame li intrappola e li porta alla resa. Superlativa la sua prestazione in singolo.
Luccarini 7: Da lui ci si aspetta sempre tanto, i suoi colpi possono tagliare l’aria e l’avversario come una lama nel burro ma forse negli ultimi tempi il troppo calcio-tennis gli ha un pò confuso le idee. Comunque anche per lui promozione piena, la tecnica non tradisce mai.
Conteduca 6,5: La prestazione nel singolare è da 7, domina l’avversario dall’inizio alla fine e nei due doppi si merita la sufficienza. Sempre pacato nei toni si perde un po’ nella bagarre del doppio finale dove contribuisce alla vittoria della sua squadra con la voleè che ha dato il punto decisivo del 28 a 27!
I rimandati: Caprara, Nicoli, Massimi, Angelucci, Quondamstefano, Loffreda
Caprara 5,5: Tra un piatto di amatriciana e l’altro non sempre è lucido. Da rivedere la sua prestazione nel singolare; si riscatta con due doppi portati a casa con sicurezza. Il suo diritto sta tornando e gli avversari dovranno tremare. Giancarlo ci ha abituati a prestazioni decisamente migliori e forse un cambio di coach potrebbe essere utile per lui.
Nicoli 5: La lontananza dai campi di gioco c’è stata e si è vista tutta, ma Carlo ha saputo prendere il buono di questa giornata. Il suo carattere sportivo e signorile lo ha portato a limitare i danni, ma nonostante tutto non si guadagna la sufficienza. Allenati!
Massimi 5: I suoi muscoli d’acciaio in questa occasione non lo supportano; la prestazione è scarsa ma il doppio vinto in coppia con Oliver fa salire il suo voto fino al 5 ma niente di più. In questa bella giornata conquista punti solo il suo sorriso. Da rivedere!
Angelucci 5: Parte male nel singolare soffrendo più che l’avversario, la pressione dell’evento. Il doppio fallo sul killer match point grida ancora vendetta, segno di una giornata veramente storta. Ci ha abituati ad un tennis migliore e per questo il 5 deve essere uno stimolo. Da apprezzare sempre la sua sportività.
Quondamstefano 5: Se la sua testa fosse come la sua tecnica potrebbe competere con i più forti del circolo; è bravo nel doppio vinto 7/6 contro Costantini/Emanuelli ma non basta per avere la sufficienza. Forse, chiamato all’ultimo (a sostituire Proietti), non ha avuto il tempo per prepararsi ad una battaglia così dura.
Loffreda 5: Marcello era stanco e si è visto; uno come lui può dare molto di più. Per molti, nel singolare contro Emanuelli, era il favorito ma non c’è stata storia…troppo severo il risultato per essere vero! Nonostante tutto anche lui porta a casa una vittoria contribuendo anche lui al trionfo finale.