E RISTORANTE SIA.

Finalmente abbiamo svelato cosa celavano i teloni che hanno coperto il nostro ristorante per alcune settimane. Alle ore 12:30 con il taglio del nastro effettuato con puntualità svizzera da Giuliano e Marco si è dato inizio ad una giornata che rimarrà per molto tempo nella storia del nostro circolo. Dopo aver ringraziato, nel discorso introduttivo, Ciro Pozzessere e Dario Strazzulla, per il lavoro svolto in questo periodo, un quasi commosso Giuliano Franciotti ha ceduto il microfono ad un altrettanto emozionato Marco Velletri che ci ha presentato lo staff del ristorante, capitanato dallo chef resident Marco Cialini.

Ultimata la presentazione del personale, tutto molto giovane e motivatissimo, Marco ci ha finalmente comunicato il nuovo nome del ristorante IF (se) ispirato ad una poesia di Kipling (potete leggerla qui) e ci ha mostrato il nuovo logo (vedi logo), veramente molto bello.

Terminata questa fase introduttiva della giornata abbiamo tutti iniziato a gustare le capacità culinarie dello chef e di tutto il suo staff, tutto buonissimo. Durante la giornata si sono succeduti, come da programma, una serie di eventi che ci hanno mostrato cosa potrà fare il nostro ristorante. Durante l’immancabile partita di burraco abbiamo potuto gustare una qualità ed una quantità di dolci fuori dal comune. Alle 20:00 circa lo chef Stefano Serracchiani insieme al sous chef MIhaela Leonte ci ha deliziato con uno show cooking di piatti tipici romani (gricia, amatriciana, ecc. oltre 45 kg di pasta) dei quali parleremo per molto tempo; in tarda serata come da programma tante bollicine e salmone…

Da conteggi manuali, supportati da ciò che è stato preparato, come cibo e bevande (con relativi piatti e bicchieri), abbiamo stimato, che durante l’intero arco della giornata, il numero dei visitatori è stato di circa 850 presenze.

Che dire….oltre ogni ottimistica previsione.

UNA GIORNATA INDIMENTICABILE

Grazie a tutti per la partecipazione

Pitti