Terzo week end dedicato alla Kipling Laver Cup 2021.
Gli incontri si sono disputati, sotto il pallone sui campi 4 e 5, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 novembre.
Questi i risultati:
- Ectasian (55 punti) vs Siderian (46 punti);
- Columbia (56 punti) vs Rodinia (60 punti);
- Cambrian (55 punti) vs World Islands (43 punti).
Complimenti a tutti dalla direzione sportiva dl circolo per l’impegno dimostrato, ma sopratutto per il giusto spirito con cui sono stati affrontati gli incontri.
Avanti così … che andiamo forte
Buona Kipling Laver Cup 2021
Regolamento Kipling Laver Cup
Ogni incontro si svolge su 5 match:
- Singolare maschile classifica superiore
- Singolare maschile classifica inferiore
- Singolare femminile
- Doppio maschile
- Doppio femminile
I match sono sulla distanza di due set a 6 games con no advantage e tie break sul punteggio di 5 giochi pari. Il terzo set non viene disputato.
Nel punteggio contano esclusivamente i games ottenuti; 1 game vinto equivale ad 1 punto in classifica
L’iscrizione avviene individualmente
A tutti i partecipanti verrà assegnata una fascia dalla direzione di gara e successivamente le squadre saranno composte tramite sorteggio
Ogni squadra avrà la possibilità di raddoppiare i propri punti giocando il Jolly in uno dei 5 match
Ogni squadra sarà composta da un minimo di 7 giocatori: 3 Donne e 4 Uomini. In caso di necessità sarà possibile per il giocatore o giocatrice di fascia più bassa giocare due match
La direzione sportiva, per comportamento antisportivo, può assegnare dei punti di penalità
Il tennis è diventato decisamente più difficile dal punto di vista mentale, devi davvero capire cosa vuoi e come puoi ottenerlo.
È un po’ come una partita a scacchi sul campo
(Serhij Stachovs’kyj)
Il nostro circolo
Il circolo è dotato di due nuovissimi campi da Padel. Entrambi con out e misure internazionali perfettamente illuminati ed utilizzabili sia dai soci che da eventuali ospiti. E’ possibile prenotarli sia utilizzando l’applicazione on line che telefonando in segreteria.
Il circolo offre agli appassionati del tennis corsi di avviamento, perfezionamento, e specializzazione per bambini, ragazzi, adulti. Il nostro personale qualificato assicura una proposta adeguata alle esigenze di ogni singolo allievo garantendo professionalità e divertimento.
La palestra a Casetta Mattei è al Tennis Club Kipling. Il circolo dispone di una palestra con sala pesi e cardiofitness attrezzata con i più moderni macchinari della Technogym ed è utilizzabile sempre e con l’ assistenza di un istruttore qualificato nei giorni feriali di mattina e pomeriggio.
La nostra piscina semi-olimpionica, è attrezzata con lettini, sedie, ombrelloni, tavolini, docce tettoie ed area snack. E’ possibile accedervi tutti i giorni da Giugno a Settembre dalle ore 10:00 alle 0re 19:00; è gradita la prenotazione. La sicurezza è garantita dalla presenza di un bagnino per tutto l’orario di apertura.
La nostra Sala Corsi, completamente ristrutturata negli spazi, arredi ed illuminazione è ampia oltre 90 metri quadri. E’ dotata di specchi, per tutta la sua lunghezza, e di un impianto hi-fi di ultima generazione per i corsi in cui è richiesta una qualità audio professionale. E’ l’ideale per i corsi di salsa e danza.
Il vero fiore all’occhiello del Tennis Club Kipling è il centro estivo che si svolge da giugno a settembre per i bambini ed i ragazzi con una età compresa tra i 4 ed i 14 anni. In una splendida ed attrezzata struttura immersa nel verde della valle dei Casali i ragazzi hanno a disposizione tutte le strutture ricreative del circolo.
E’ nata una nuova Squadra, di Lame Lucenti
dalla passione rossa e sfrenata e dal desiderio
di realizzare una scherma agonistica come arte senza confini.
Splendidamente affacciati sulla piscina ed i campi da tennis del circolo, il ristorante, il bar e la terrazza adiacente sono il vero cuore pulsante del circolo. E’ possibile pranzare tutti i giorni con piatti del giorno a buffet; per i più esigenti ordinare alla carta è sempre possibile.
Il nostro circolo ospita l’Associazione Arcadia Benbridge Kipling associata alla Federazione Italiana Gioco Bridge. Ogni giorno vengono organizzate numerosissime competizioni di bridge, con duplicazione delle smazzate, a vari livelli, dai piccoli tornei serali ai campionati regionali o nazionali.