La storica doppietta purtroppo non ci è riuscita. Ad un passo dal nostro secondo titolo, il quadricipite di Cristian Harcila si arrende alla fatica, non sostiene più il tennis esplosivo del nostro atleta e lo costringe alla resa.

TC Panda batte TC Kipling 2 a 1

Primo Incontro

Gianluca Vinci entra in campo come numero 2 della nostra formazione, affrontando un avversario con una classifica migliore della sua. Gianluca, inizia senza nessun timore reverenziale anzi, il suo tennis, più potente e ficcante di quello dell’avversario, gli permette, con una certa continuità di gestire gli scambi. Il primo set, fatto di break e contro break, con dei vincenti da circoletto rosso per entrambi i giocatori arriva all’inevitabile tie-break. Qui Gianluca compie un capolavoro, infila 6 punti sui 7 giocati e si porta sul 6 1 in suo favore. A questo punto smette di spingere e si mette in attesa del regalo del 7imo punto da parte del suo avversario. Questo non accade. Dopo aver perso 4 punti consecutivi ed aver permesso al suo avversario di rientrare fino al 5 6, si riprende dal suo torpore e chiude meritatamente il tie-brek in suo favore per 7 punti a 5. Nel secondo set, Gianluca, non da scampo al suo avversario e lo liquida in poco più di 25 minuto con secco 6 2.

Secondo incontro

Cristian Harcila, nostro numero 1, incontra il numero 1 del circolo Panda con una classifica, 2.4, che incute timore. Cristian forte della sfrontatezza della sua età non bada alla classifica, ma pensa solo a tirare, e nel primo set, questa cosa, gli riesce benissimo, liquida il suo avversario con un classico 6 4 che ha indotto i tantissimi nostri tifosi, arrivati per seguire la squadra, ad iniziare a sorridere. Nel second set, Cristian, evidenzia quella che ormai è una sua costante, si allontana dal set per circa 10 / 15 minuti, lo compromette e poi è costretto a cederlo con un secco 6 2 che non ammette repliche. Il terzo set viene affrontato da Cristian nel modo che più ci piace e cioè tirando tutto. Per 15 minuti si è visto un tennis che ci ha fatto sembrare di essere in televisione a vedere un incontro dello slam. Aces, vincenti da fondo di dritto e rovescio, voleè smorzate e smash straripanti; il suo avversario guardava sconsolato il suo capitano non riuscendo più a mettere in piedi una qualche opposizione ad un tennis così esplosivo. Poi il guaio; dopo la conquista del game del 4 a 1 in suo favore Cristian si avvia al cambio campo toccandosi ripetutamente il quadricipite della coscia sinistra (la sua partita finisce qui). Condizionato da questo guaio fisico non riesce più ad esprimersi al suo livello, ed il suo avversario, di una solidità incredibile, coglie l’occasione al volo e rientra in men che non si dica fino al 4 pari. Cristian in un sussulto d’orgoglio, strappa il servizio al suo avversario giocando 4 vincenti che hanno fatto spellare le mani agli spettatori e si avvia a servire sul 5 4 in suo favore. Ma questo ultimo game vinto attingendo così pesantemente alle sue energie fisiche gli preclude purtroppo la possibilità di giocare fino alla fine della partita, anzi sul 6 5 in favore del suo avversario, cade in terra con la gamba sinistra in preda a dei vistosissimi spasmi muscolari che lo hanno costretto a fermarsi per 5 minuti circa. In rispetto del suo avversario, Cristian non si ritira, rientra in campo, e si fa finire in un attimo.

UN VERO PECCATO CRISTIAN è poco che ti conosciamo, ma sei già parte di questo circolo.

COMPLIMENTI

Doppio di spareggio

Non sappiamo cosa sia successo, purtroppo il punteggio di un doppio 6 1 a favore dei nostri avversari ha evidenziato una superiorità che ad inizio match nessuno aveva pronosticato. Quando si perde con questo punteggio non ci sono parole, ma solo applausi per gli avversari.

Le pagelle

Gianluca Vinci 8; ha affrontato tutti i match con la consueta grinta che tutti ormai gli riconosciamo; ha fatto passi da gigante sia tecnicamente che nella conduzione del match; può solo migliorare….(BRAVISSIMO)

Cristian Harcila 8; è impressionante quando gioca; se riuscisse a giocare 2 ore consecutive il suo tennis non starebbe con noi ma a Montecarlo a disputare le qualificazioni. Le sue accellerazioni sono impressionanti, come d’altronde i suoi passaggi a vuoto; se migliora sotto l’aspetto mentale, può raggiungere qualunque obiettivo. Ha dei margini di miglioramento enormi. (THE BEST)

Andrea Pedullà 7: quello che doveva fare il buon Andrea lo ha fatto. Chiamato a fare da chioccia alle nostre due punte di diamante Andrea svolge il suo compito nel migliore dei modi; in coppia con Gianluca porta a casa molti doppi confermandosi grandissimo interprete di questa specialità; di più da lui non era lecito aspettarsi (GARANZIA)

In ultimo un ringraziamento a tutti coloro che hanno seguito la squadra sia al circolo i Gabbiani, su Facebook e sul nostro sito; un grazie di cuore a tutti dalla direzione sportiva del circolo.

Pitti

Facebook album

Facebook album