Ultima edizione, prima delle meritate ferie, del torneo domenicale dei doppi.

Vincono Emanuelli – Serantoni

Appuntamento per le ore 15:00 presso il campo 2 per applaudire un Walter Serantoni in uno stato di forma incredibile. Dopo 4 anni che partecipa a questo torneo domenicale, ieri, per nulla spinto dagli altri soci, si è presentato con ben 4 nuovi tubi di palle; uno per ogni campo meritandosi un sentito grazie da tutti.

Nonostante le prime partenze il torneo snocciola sempre buoni numeri:

  • 24 partecipanti
  • 12 coppie
  • 3 gironi da 4 coppie l’uno
  • 6 campi; 2 per girone
  • 80/100 spettatori
  • passano direttamente alla semifinale le prime di ogni girone e la miglior seconda

Pronti via, in contemporanea su 6 campi, anche grazie alla collaborazione della direzione sportiva del circolo che tutte le domeniche si mette a disposizione.

Dopo quasi 3 ore di incontri arrivano alle meritate semifinali le seguenti coppie:

  • Bennardo – Mancini: hanno dimostrato di essere una coppia molto importante; Bennardo sempre solido da fondo campo e Stefano, a rete, è sempre un gattone che da fastidio a qualsiasi avversario
  • Cortelazzo – Pandolfi Bruno: Andrea, quando gioca, è tra i primi del circolo, ed in questo gironcino, splendidamente supportato da un rientrante Bruno Pandolfi, hanno fatto quello che hanno voluto;
  • Emanuelli – Serantoni: Giampaolo ormai, arriva sempre tra i primi 4, e quindi vince molto spesso; se poi, come ieri, il suo compagno è un Walterino, che se pur affaticato dal caldo e dall’età sa sempre come fare e cosa fare in campo, la cosa è difficile per tutti;
  • Brandi Giorgio – Tomassoni: un rientrate Giorgio Brandi, affiancato da un Tomassoni sopra le righe, fanno carne da macello nel loro girone lasciando solamente 3 games in tre partite ai loro avversari;

1° semifinale Emanuelli-Serantoni vs Bennardo-Mancini

la partita è molto equilibrata fino a quando Gianpaolo non mette il turbo, infila, quasi da solo, 3 games di file, scava un solco non più colmabile dai pur bravi avversari; vincono Emanuelli – Serantoni per 6 giochi a 3;

2° semifinale Cortelazzo-Pandolfi vs Brandi G. – Tomassoni

la coppia Brandi – Tomassoni, probabilmente delle 4 semifinaliste, è la più equilibrata e di conseguenza è anche la più pericolosa. Infatti dopo un paio di games di studio, Brandi – Tomassoni si impadroniscono della partita, imponendosi quasi sempre sia nelle diagonali da fondo che nelle entrate a rete e vincono abbastanza agevolmente con il punteggio di 6 giochi a 3 e vanno in finale.

Finale Emanuelli-Serantoni vs Brandi G. -Tomassoni

Brandi – Tomassoni, partono bene, vanno sul 2 a 0, e sembra che possano farcela; a questo punto la coppia avversaria, guidata da un Emanuelli sempre molto determinante e determinato, vince 5 giochi di fila e getta le basi di una vittoria che arriva con il punteggio di 6 giochi a 3. VINCONO EMANUELLI SERANTONI.

Ringraziamenti

  • Nell’arco dei vari tornei domenicali, sono rimasti nel salvadanaio, custodito da Giuliano, € 75,00 che divisi in 3 buoni acquisto da € 25,00 l’uno, per estrazione sono andati a:
  • Ringraziamo il clan Pandolfi (padre e figlio, Bruno e Roberto) per essere tornati con noi di Domenica pomeriggio; meglio tardi che mai; assenti giustificati
  • Ringraziamo Giorgio Brandi per aver risposto all’appello
  • Ringraziamo Walter Serantoni per i 4 tubi di palle
  • Ringraziamo Marcello Loffreda per l’impegno che ha messo in tutte queste domeniche nell’organizzare i vari tornei;
  • Ringraziamo la signora Loffreda (Elisa), moglie di Marcello, per l’impegno con cui, tutte le settimane, gira per i vari campi, prendendo le comande per il ristorante;
  • Ringraziamo Fabrizio Lodi perché continua a dire di aver creato lui questo torneo (ahahah)
  • Ringraziamo Giuliano e Dario che sono stati sempre a disposizione in tutte le edizioni domenicali, supportandoci e sopportandoci (vedi sproloqui e litigate varie)
  • Ringraziamo Marco Velletri per aver sempre messo a disposizione il ristorante, per le immancabili cene del dopo torneo; il nostro terzo tempo è più famoso di quello delle partite di rugby;
  • Ringraziamo i frutti della scuola tennis di Fabrizio Tortora che quest’anno, più degli altri anni, hanno tentato, presentandosi tutte le domeniche, di abbassare l’età media dei partecipanti; grazie per la costanza con cui vi siete presentati, per l’educazione che avete dimostrato, e per il rispetto con cui avete giocato (vi aspettiamo sempre)
  • ed in ultimo ringraziamo tutti i partecipanti di tutte le edizioni di quest’anno, il personale adibito alla manutenzione dei campi, e tutti coloro che hanno dato il loro contributo domenicale.

GRAZIE DI CUORE A TUTTI

Pitti

Facebook album

Facebook album