Pillole di Kipling
Energy Drink per lo sport, si o no?
Tempo fa nello spogliatoio maschile del circolo, piacevole luogo di culto per il socio del tennis, si raccontavano le gesta eroiche prodotte sul campo dal tennista X grazie ai benefici ricevuti da una bevanda energetica. Ho cominciato a far caso a questo fenomeno e devo dire che é abbastanza diffuso.
Palla dentro o fuori
Nella stragrande maggioranza dei casi, tutti ci ritroviamo a giocare partite di torneo senza la presenza di un arbitro. Siamo solo noi e i nostri avversari: bisogna sapere quindi come comportarsi in tutti i casi specifici più comuni.
Dolorini e doloretti muscolari
Spesso dopo l'attività sportiva avvertiamo dei dolori ed indolenzimenti di diversa natura.
La Spina Calcaneare
Uno dei tormenti del tennista e dello sportivo in genere é dato dalla Spina calcaneare. Una crescita ossea anomala di alcuni millimetri nella zona del tallone a forma di sperone.
Altro che secondo cervello
Noi sportivi vorremmo sempre che il nostro fisico risponda al massimo alle nostre sollecitazioni atletiche e psichiche. Ci adoperiamo per essere in forma o comunque per avere delle prestazioni al top per portare il "risultato a casa".
L’Orologio nel tennis parte 2
Oltre i tempi di attesa e di riposo, ve ne sono altri importanti da tenere presenti e da rispettare. Il giudice arbitro o l’arbitro di sedia controllano sempre il proprio orologio, per accertarsi che non si verifichino abusi da parte dei contendenti in campo.
L’Orologio nel tennis parte 1
Il tennis, come la maggior parte degli sport, è regolato da numerose norme che fissano “tempi” da tenere presenti e da rispettare.
Infezioni della pelle
La stragrande maggioranza degli sportivi ha avuto almeno una volta nella vita qualche infezione della pelle o delle unghie dei piedi tra funghi e verruche.
Piove sui campionati a squadre
Serie D1 maschile (4 singolari e 2 doppi). E’ Domenica mattina, piove e l’incontro è in orario alle 09.00. Non serve telefonare al circolo per sapere se si gioca.
Il Tennis e le tendinopatie del gomito
Le tendinopatie del gomito possono colpire il tendine esterno o il tendine interno del gomito. L’epicondilite è più comunemente conosciuta come gomito del tennista, l’epitrocleite del golfista.